MTQPlus

MENTAL TOUGHNESS & MTQPLUS - BLENDED LICENSED USER TRAINING PROGRAM (LUT) (MTQPlus01)


Descrizione
Questo programma formativo è un requisito fondamentale per i professionisti (psicologi, coach, formatori, recruiter, orientatori) che desiderano utilizzare l’MTQPlus nelle loro attività e nei progetti di sviluppo personale ed organizzativo. E' l'unico corso disponibile in lingua Italiana, realizzato da WISE-ING, esclusivista per l'Italia di MTQPlus, in partnership con AQR International.

Il programma consente l'accreditamento come Utilizzatore Professionale (LUT) di MTQPlus, misura psicometrica della Mental Toughness.

Al termine del programma, i partecipanti saranno in grado di:
Comprendere le origini e lo sviluppo scientifico ed applicativo del costrutto della Mental Toughness e il suo impatto sulle prestazioni individuali ed organizzative, sul comportamento e sul benessere nonché sulla employability e la learning agility delle persone;
Utilizzare l'MTQPlus con individui e organizzazioni nella gestione del feedback, guidare il cliente nella definizione di un piano di potenziamento e valorizzazione.
Comprendere la vasta gamma di applicazioni della Mental Toughness: nell'istruzione, sul posto di lavoro, nei contesti sociali, nella salute, e sport ecc.
Scoprire come la forza mentale possa aiutare le persone a gestire stress, pressione e sfide.

DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA

1 ora di formazione live: onboarding al programma e all'ecosistema Italia-Mondo della Mental Toughness, strumenti e risorse inclusa l'introduzione all'utilizzo della piattaforma di apprendimento collaborativo LMS.
Moduli 1-9: Formazione asincrona su piattaforma (individuale).
1,5 ore di formazione live: Chiarimenti e confronto sui moduli 1-9 (team).
Moduli 10-22: Formazione asincrona su piattaforma (individuale).
1,5 ore di formazione live (team): Chiarimenti e confronto sui moduli 10-22.
2 ore di formazione live: Mentoring sulla restituzione del profilo, casi di applicazione e attivazione del token di utilizzo.

Al termine di ogni modulo formativo, potrai verificare il tuo apprendimento con un breve questionario.
Dopo la valutazione riflessiva della restituzione del profilo, ti sarà rilasciato direttamente da AQR International il numero di licenza e il certificato come utente autorizzato (LUT).

Il programma di formazione per utenti autorizzati MTQ dà diritto a 15 ore di formazione continua per coaching (CCE) riconosciute dall'International Coaching Federation (ICF):

Durata Corso: 16 ore e-learning asincrone (individuale... Partner: AQR International

Contenuto
  • ONBOARDING - 1.5 h (Sessione Live Zoom)
  • Obiettivo formativo del modulo
  • Webinar Onboarding
  • MOD. 1 - Introduzione (10 min)
  • Obiettivo formativo del modulo
  • Manuale Utente Mental Toughness ed MTQplus
  • Manuale Tecnico da MTQ48 ad MTQPlus
  • MODULO 1 - INTRODUZIONE MENTAL TOUGHNESS & MTQPlus
  • TEST VERIFICA MOD. 1
  • MOD. 2 – Definizione DI MENTAL TOUGHNESS "ROBUSTEZZA MENTALE" (45 MIN)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MODULO 2 - DEFINIRE LA MANTAL TOUGHNESS
  • TEST VERIFICA MOD. 2
  • Mod. 3 - Origini DEL COSTRUTTO DI MENTAL TOUGHESS "Robustezza mentale"(30 min)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MODULO 3 - LE ORIGINI DELLA MENTAL TOUGHNESS
  • TEST VERIFICA MOD. 3
  • mod. 4: Introduzione al modello 4C (30 min)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MODULO 4 - INTRODUZIONE AL 4C MODEL
  • Mod. 5 - dimensione Control (50 min)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MODULO 5 - CONOSCIAMO LA DIMENSIONE CONTROL
  • TEST VERIFICA MOD. 5
  • Mod. 6 - DIMENSIONE COMMITMENT (50 min)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MODULO 6 - CONOSCIAMO LA DIMENSIONE COMMITMENT
  • TEST VERIFICA MOD. 6
  • Mod. 7 - dimensione challenge (50 min)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MODULO 7 - CONOSCIAMO LA DIMENSIONE CHALLENGE
  • TEST VERIFICA MOD. 7
  • mod. 8 - dimensione confidence (50 min)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MODULO 8 - CONOSCIAMO LA DIMENSIONE CONFIDENCE
  • TEST VERIFICA MOD. 8
  • mod. 9 - Riepilogo Modello 4C (10 min)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MOD. 9 - RIEPILOGO MODELLO 4C
  • TEST VERIFICA MOD. 9
  • CHIARIMENTI E CONFronto - 1.5 H (SESSIONE ZOOM live)
  • Obiettivo formativo del modulo
  • Sincrona MODULI 1-9
  • MOD. 10 - Prove indipendenti di validazione del costrutto (10 min)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MOD. 10 - PROVE INDIPENDENTI
  • TEST VERIFICA MOD. 10
  • Mod. 11 - PROSPETTIVE (20 min)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MOD.11 - PENSIERO CORRENTE
  • TEST VERIFICA MOD. 11
  • Mod. 12 - CONFRONTO CON ALTRI COSTRUTTI (25 MIN)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MOD. 12 - PARTE 1
  • MOD. 12 - Parte 2
  • TEST VERIFICA MOD. 12
  • MOD. 13 - Misure psicometriche (30 MIN)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MOD. 13 - MISURE PSICOMETRICHE
  • TEST VERIFICA MOD. 13
  • Mod. 14 - AMBITI DI Utilizzo DI MTQPLUS (25 MIN)
  • Obiettivo Formativo
  • MOD.14 - USARE LE MISURE MTQ
  • TEST VERIFICA MOD. 14
  • Mod. 15 - LETTURA E COMPRENSIONE DEI RISULTATI (30 MIN)
  • Obiettivo Formativo
  • MOD. 15 - COMPRENDERE LE SCALE
  • TEST VERIFICA MOD.15
  • Mod 16 - ESERCITIAMOCI (40 min)
  • Obiettivo Formativo
  • MOD. 16 - ESERCIZI
  • Mod. 17 – UTILIZZARE MTQPlus per PERSONA ED ORGANIZZAZIONE (20 min)
  • Obiettivo Formativo
  • MOD. 17 - L'ORGANIZZAZIONE E L'INDIVIDUO
  • TEST VERIFICA MOD. 17
  • Mod. 18 - Gestione del feedback (25 min)
  • Obiettivo Formativo
  • MOD.18 - GESTIONE DEL FEEDBACK
  • TEST VERIFICA MOD. 18
  • Mod. 19 - ambiti di utilizzo (15 min)
  • Obiettivo Formativo
  • MOD. 19 - APPLICAZIONI della ROBUSTEZZA MEN
  • Mental Toughness ed Empowerment Femminile
  • Leadership Trasformazionale con MTQPlus: Coltivare il BenessereOrganizzativo
  • Mental Toughness e Wellbeing
  • Guida allo Sviluppo delle Competenze Future tra McKinsey e MentalToughness
  • TEST VERIFICA MOD. 19
  • mod. 20 - Casi studio (20 min)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MOD. 20
  • BUSINESS CASE 1 - MTQPLUS E SVILUPPO ORGANIZZATIVO
  • BUSINENESS CASE 2 - OKR e Empowerment attraverso MTQPLUS
  • BUSINESS CASE 3 - Digital Assessment con LMS Talent ed utilizzo di MTQPlus
  • BUSINENESS CASES 4 - Strutturazione di Governance e Sviluppo Organizzativo
  • TEST VERIFICA MOD. 20
  • Mod. 21 - potenziare la mental toughness (45 min)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MOD. 21 - SVILUPPARE LA ROBUSTEZZA MENTALE
  • Business Cases potenziamento Mental Toughness: dati di evidenza
  • TEST VERIFICA MOD. 21
  • Mod. 22 - Conclusione (5 min)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • MOD. 22 - CONCLUSIONE
  • consolidamento & MENTORING (1.5 ore sessione zoom live)
  • Obiettivo Formativo del modulo
  • Restituzione Profilo - Supervisione e Feedback
  • risorse
  • ASSESSMENT REPORT - FAC SIMILE
  • COACHING REPORT - FAC SIMILE
  • REPORT di SVILUPPO - FAC SIMILE
  • Group Report
  • BIBLIOGRAFIA (2020) + Note
  • BIBLIOGRAFIA (2023)
  • CASI APPLICATIVI (Fonte: AQR International)
  • SPORT - Sviluppare la Robustezza Mentale del Legia Varsavia
  • SPORT - Robustezza Mentale nel Judo
  • SPORT - Robustezza Mentale nello Sport: Revisione Sistematica
  • SPORT - Golf Foundation: Abilità di Vita e Robustezza Mentale
  • SPORT - MTQ48 con un giovane atleta di livello sub-élite
  • (RI)ORGANIZZAZIONE: Programma di cambiamento culturale
  • (RI)ORGANIZZAZIONE: MTQ48 per performance, comportamento positivo e wellbeing
  • (RI)ORGANIZZAZIONE: Robustezza Mentale e Gestione del Cambiamento
  • (RI)ORGANIZZAZIONE: NHS TRUST - Salute e Benessere
  • (RI)ORGANIZZAZIONE: Serco - Programma di Cambiamento Culturale
  • (RI)ORGANIZZAZIONE: Worlpay - Costruire team ad alta performance
  • (RI)ORGANIZZAZIONE: Yodel - Leadership resiliente con coaching aziendale
  • ALLENAMENTO INDIVIDUALE: Robustezza Mentale e Start-Up
  • ALLENAMENTO INDIVIDUALE: Robustezza Mentale ed efficacia dei profili Sales
  • ALLENAMENTO INDIVIDUALE: Robustezza Mentale nei consulenti di leadership
Regole completamento
  • Devi completare le unità "Obiettivo formativo del modulo, Webinar Onboarding, Obiettivo formativo del modulo, Manuale Utente Mental Toughness ed MTQplus, Manuale Tecnico da MTQ48 ad MTQPlus, MODULO 1 - INTRODUZIONE MENTAL TOUGHNESS & MTQPlus, TEST VERIFICA MOD. 1, Obiettivo Formativo del modulo, MODULO 2 - DEFINIRE LA MANTAL TOUGHNESS, TEST VERIFICA MOD. 2, Obiettivo Formativo del modulo, MODULO 3 - LE ORIGINI DELLA MENTAL TOUGHNESS, TEST VERIFICA MOD. 3, Obiettivo Formativo del modulo, MODULO 4 - INTRODUZIONE AL 4C MODEL, Obiettivo Formativo del modulo, MODULO 5 - CONOSCIAMO LA DIMENSIONE CONTROL, TEST VERIFICA MOD. 5, Obiettivo Formativo del modulo, MODULO 6 - CONOSCIAMO LA DIMENSIONE COMMITMENT, TEST VERIFICA MOD. 6, Obiettivo Formativo del modulo, MODULO 7 - CONOSCIAMO LA DIMENSIONE CHALLENGE, TEST VERIFICA MOD. 7, Obiettivo Formativo del modulo, MODULO 8 - CONOSCIAMO LA DIMENSIONE CONFIDENCE, TEST VERIFICA MOD. 8, Obiettivo Formativo del modulo, MOD. 9 - RIEPILOGO MODELLO 4C, TEST VERIFICA MOD. 9, Obiettivo formativo del modulo, Obiettivo Formativo del modulo, MOD. 10 - PROVE INDIPENDENTI, TEST VERIFICA MOD. 10, Obiettivo Formativo del modulo, MOD.11 - PENSIERO CORRENTE, TEST VERIFICA MOD. 11, Obiettivo Formativo del modulo, MOD. 12 - PARTE 1, MOD. 12 - Parte 2, TEST VERIFICA MOD. 12, Obiettivo Formativo del modulo, MOD. 13 - MISURE PSICOMETRICHE, TEST VERIFICA MOD. 13, Obiettivo Formativo, MOD.14 - USARE LE MISURE MTQ, TEST VERIFICA MOD. 14, Obiettivo Formativo, MOD. 15 - COMPRENDERE LE SCALE, TEST VERIFICA MOD.15, Obiettivo Formativo, MOD. 16 - ESERCIZI, Obiettivo Formativo, MOD. 17 - L'ORGANIZZAZIONE E L'INDIVIDUO, TEST VERIFICA MOD. 17, Obiettivo Formativo, MOD.18 - GESTIONE DEL FEEDBACK, TEST VERIFICA MOD. 18, Obiettivo Formativo, MOD. 19 - APPLICAZIONI della ROBUSTEZZA MEN, TEST VERIFICA MOD. 19, Obiettivo Formativo del modulo, MOD. 20, TEST VERIFICA MOD. 20, Obiettivo Formativo del modulo, MOD. 21 - SVILUPPARE LA ROBUSTEZZA MENTALE, TEST VERIFICA MOD. 21, Obiettivo Formativo del modulo, MOD. 22 - CONCLUSIONE, Obiettivo Formativo del modulo, Restituzione Profilo - Supervisione e Feedback"
  • Porta a un certificato con una durata: Sempre